Si è tenuta oggi al Tribunale di Firenze, dinanzi al gup Angela Fantechi, l’udienza preliminare del processo Ato Sud/Sei Toscana per la maxi gara d’appalto ventennale da 3,5 miliardi di euro per la gestione dei rifiuti nelle province di Siena e Grosseto, ritenuta truccata dalla magistratura. Una mega inchiesta, partita nel 2016, che fece tremare l’intero sistema toscano. In aula Ato Sud si è costituita parte civile nei confronti di tutti gli imputati, tra i quali figura proprio l’ex dg di Ato e grande accusato Andrea Corti, citando come responsabili civili anche le società Sei Toscana e SienAmbiente. Aggiornamento ora al 4 aprile, quando il processo prenderà il via con la discussione delle questioni preliminari.
Sono 6 gli imputati, con le accuse che vanno dalla turbativa d’asta alla corruzione, fino all’induzione indebita: Corti, come detto ex dg di Ato, Eros Organni (ex Ad di Sei toscana) gli avvocati fiorentini Valerio Menaldi e Tommaso D’Onza, e i vecchi amministratori di Rti Progetto 6, Marco Buzzichelli e Fabrizio Vigni.
Al via la campagna di informazione della Fondazione Toscana per la Prevenzione dell'Usura
Hidden Partner, chiuse le indagini. Per Bidilo & co ipotesi corruzione e riciclaggio
Crisi camper: rischio cassa integrazione per 800 lavoratori in Valdelsa
Lunedì 31 ottobre torna la Giornata nazionale del trekking urbano
Rifiuti in strada nel vicolo di Malizia, perchè nessuno interviene?
Robur, l'assessore Benini: "Mi sembra che il presidente Montanari sia partito con il piede giusto"
Gruppo Medico Performance partner del Costone
Il Gruppo Medico Performance sarà Official Medical Partner di Costone per la stagione 2022/23. L’accordo è stato siglato nei giorni…
Al via la campagna di informazione della Fondazione Toscana per la Prevenzione dell'Usura
Hidden Partner, chiuse le indagini. Per Bidilo & co ipotesi corruzione e riciclaggio
Crisi camper: rischio cassa integrazione per 800 lavoratori in Valdelsa
Lunedì 31 ottobre torna la Giornata nazionale del trekking urbano
Quotidiano online di Radiosienatv registrazione presso il Tribunale di Siena Reg. Periodici n. 3 in data 2.5.2017. Direttore responsabile Matteo Borsi. Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.